
In questi giorni si parla di un crocifisso ligneo attribuito a un giovanissimo Michelangelo, comprato dallo Stato italiano per 3 milioni e 250 mila euro.
Sono stati fatti apprezzamenti da molti studiosi, politici, ecclesiastici. Ma l'entusiasmo sarebbe stato il medesimo se l'opera fosse stata realizzata da un giovane apprendista qualunque, molto dotato ma sconosciuto?
Sono stati fatti apprezzamenti da molti studiosi, politici, ecclesiastici. Ma l'entusiasmo sarebbe stato il medesimo se l'opera fosse stata realizzata da un giovane apprendista qualunque, molto dotato ma sconosciuto?
Lascio 2 link:
http://www.basae.beniculturali.it/opencms/export/BASAE/sito-BASAE/Utility/Video/index.html_285284439.html
(presentazione del crocifisso al TG1 del 21 dicembre)
(presentazione del crocifisso al TG1 del 21 dicembre)
(Presentazione del crocifisso e studi condotti)
(L'immagine è tratta dal sito del MIBAC)
Nessun commento:
Posta un commento